Champagne
Champagne Laherte Freres Les Grands Crayeres Blanc de Blancs Extra Brut 2018
Cantina fino a 15 anni. Servire al fresco.
Situata a Chavost, un antico villaggio francese di circa 275 abitanti, situato a sud-ovest di Epernay e arroccato su una collina calcarea, la cantina Laherte Frères è un'azienda familiare dal 1889. Oggi è gestita da Aurelien, la sesta generazione della famiglia, secondo i principi della biodinamica. La filosofia colturale prevede l'assoluto rispetto delle tradizioni e la preferenza per i metodi naturali rispetto ai prodotti chimici. Il processo produttivo prevede una vinificazione separata per ogni Cru, per esaltare anche le variazioni microclimatiche, a cui segue una selezione e una combinazione dei vini prodotti per creare uno Champagne armonioso, elegante e fruttato.
Il "Les Grandes Crayères" è prodotto con uve provenienti da vecchi vitigni di Chardonnay coltivati nell'omonima parcella, nel Coteaux Sud d'Epernay, ed esprime tutta la complessità del suo terroir. La fermentazione alcolica avviene in barrique e lo Champagne rifermenta sui lieviti direttamente in bottiglia fino al febbraio successivo, quando la Maison procede alla sboccatura e all'imbottigliamento. Si tratta di uno Champagne Extra Brut Blanc de Blancs caratterizzato da grande delicatezza, struttura ed eleganza.
Al naso esprime profumi floreali, aromi di lime e scorza di agrumi, frutta fragrante, pain brioche, note di pasticceria e sfumature speziate. Al palato, il vino è sapido e raffinato, con un finale netto e molto fresco. Da provare con pesce alla griglia, crostacei al vapore o sashimi di salmone.
Situata a Chavost, un antico villaggio francese di circa 275 abitanti, situato a sud-ovest di Epernay e arroccato su una collina calcarea, la cantina Laherte Frères è un'azienda familiare dal 1889. Oggi è gestita da Aurelien, la sesta generazione della famiglia, secondo i principi della biodinamica. La filosofia colturale prevede l'assoluto rispetto delle tradizioni e la preferenza per i metodi naturali rispetto ai prodotti chimici. Il processo produttivo prevede una vinificazione separata per ogni Cru, per esaltare anche le variazioni microclimatiche, a cui segue una selezione e una combinazione dei vini prodotti per creare uno Champagne armonioso, elegante e fruttato.
Il "Les Grandes Crayères" è prodotto con uve provenienti da vecchi vitigni di Chardonnay coltivati nell'omonima parcella, nel Coteaux Sud d'Epernay, ed esprime tutta la complessità del suo terroir. La fermentazione alcolica avviene in barrique e lo Champagne rifermenta sui lieviti direttamente in bottiglia fino al febbraio successivo, quando la Maison procede alla sboccatura e all'imbottigliamento. Si tratta di uno Champagne Extra Brut Blanc de Blancs caratterizzato da grande delicatezza, struttura ed eleganza.
Al naso esprime profumi floreali, aromi di lime e scorza di agrumi, frutta fragrante, pain brioche, note di pasticceria e sfumature speziate. Al palato, il vino è sapido e raffinato, con un finale netto e molto fresco. Da provare con pesce alla griglia, crostacei al vapore o sashimi di salmone.
Login and Registration Form