Vino rosso francese di ogni regione nel 2024

Il vino rosso francese è considerato da molti il più famoso e il migliore al mondo per la sua varietà, ricchezza e qualità ineguagliabile. A partire dai vigneti a clima fresco della Borgogna fino ai campi assolati della Valle del Rodano, tutte le regioni della Francia hanno le loro speciali caratteristiche di terroir e tradizioni enologiche che rendono i vini rossi francesi così ricchi. Questo sguardo onnicomprensivo accompagnerà il lettore in un viaggio nel mondo dei vini rossi francesi, esaminando il loro passato, i migliori vini per regione e varietà, gli abbinamenti gastronomici ideali e molto altro ancora.

Un po' di storia dei vini rossi francesi

La storia del vino rosso francese risale a molte migliaia di anni fa, con testimonianze di vinificazione già nel VI secolo a. C.. Furono i Romani a espandere la coltivazione della vite in Gallia e a introdurre nuove varietà di uva e tecniche di vinificazione. Nel corso degli anni, la Francia si è trasformata in un paradiso del vino e regioni come Bordeaux, Borgogna e Champagne hanno ottenuto il riconoscimento mondiale per i loro vini rossi. Attualmente, la Francia è ancora il leader mondiale nella produzione dei migliori vini rossi e, quindi, fa tendenza nel mondo del vino.

I migliori vini rossi francesi per regione

I vini rossi francesi di ogni regione sono unici: la zona, il terreno e il modo di produrli sono tutti diversi. Ecco un approfondimento su alcuni dei migliori vini rossi francesi per regione:

Bordeaux

Bordeaux è considerata il top quando si parla di eccellenza vinicola francese. Qui vanno menzionati decine di vigneti secolari e châteaux davvero famosi. Le uve più famose sono il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc e il Merlot. Due grandi esempi sono Chateau Pontet-Canet 2017 e Chateau Malescot Saint Exupery 2018che mostrano la firma bordolese del Cabernet Sauvignon e del Merlot in stili che variano dall'eleganza strutturata al fascino accessibile. Questi due vini sono la quintessenza della reputazione di Bordeaux in termini di invecchiamento, complessità ed equilibrio.

    • 2017
    • 750ml
    • Rosso
    • 13.5%
    • Miscele rosse di Bordeaux
    • Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot
    • Chateau Pontet-Canet
    • Bordeaux
    • Francia
    Vintage
    2017
    Formato
    750ml
    Tipo
    Rosso
    Alcol
    13.5%
    Vitigno
    Miscele rosse di Bordeaux
    Uve
    Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot
    Cantina
    Chateau Pontet-Canet
    Regione
    Bordeaux
    Paese
    Francia
    • Biologico
    • Da collezione

    • 2018
    • 750ml
    • Rosso
    • 14.5%
    • Miscele rosse di Bordeaux
    • Cabernet Sauvignon 70%, Merlot 30%
    • Chateau Malescot Saint Exupery
    • Bordeaux
    • Francia
    Vintage
    2018
    Formato
    750ml
    Tipo
    Rosso
    Alcol
    14.5%
    Vitigno
    Miscele rosse di Bordeaux
    Uve
    Cabernet Sauvignon 70%, Merlot 30%
    Cantina
    Chateau Malescot Saint Exupery
    Regione
    Bordeaux
    Paese
    Francia
    • Da collezione

Borgogna

La ricca connotazione della regione della Borgogna è la sua notevole eredità enologica che circonda il nome della regione per i suoi famosi vigneti e le sue prestigiose tenute, nonché per i favolosi vini rossi che genera. Le annate parvenu come Albert Bichot Domaine du Clos Frantin Vosne-Romanee Premier Cru Les Malconsorts 2020 e il Albert Bichot Morey-Saint-Denis Premier Cru Les Sorbets 2018 dimostrano l'eleganza e l'esattezza di questa particolare zona. L'importanza della Borgogna si basa su tipi di suolo unici e sulle varietà di Pinot Nero che sono note per esprimere il meglio all'interno della regione. Gli imbottigliamenti supplici e unici dei premier cru saranno piuttosto raffinati rispetto ai vini più delicati ed eleganti di specifici siti di vigneti che risparmiano il loro gusto con la loro superiore raffinatezza e il loro carattere duraturo per gli intenditori di vino.

    • 2020
    • 750ml
    • Rosso
    • 13.5%
    • Pinot Noir
    • Pinot Noir
    • Albert Bichot
    • Borgogna
    • Francia
    Vintage
    2020
    Formato
    750ml
    Tipo
    Rosso
    Alcol
    13.5%
    Vitigno
    Pinot Noir
    Uve
    Pinot Noir
    Cantina
    Albert Bichot
    Regione
    Borgogna
    Paese
    Francia
    • Da collezione

    • 2018
    • 750ml
    • Rosso
    • 14%
    • Pinot Noir
    • Pinot Noir
    • Albert Bichot
    • Borgogna
    • Francia
    Vintage
    2018
    Formato
    750ml
    Tipo
    Rosso
    Alcol
    14%
    Vitigno
    Pinot Noir
    Uve
    Pinot Noir
    Cantina
    Albert Bichot
    Regione
    Borgogna
    Paese
    Francia

Valle del Rodano

La Valle del Rodano, che si trova nella regione Rodano-Alpi, nel sud-est della Francia, è famosa per i suoi grandi vini rossi, in particolare per la denominazione Chateauneuf-du-Pape. Come è ampiamente riconosciuto, la zona è cara agli amanti del vino ed è nota per il suo speciale terroir e il clima favorevole che rende i suoi vini complessi e pieni di sapore. Prendiamo ad esempio il Domaine Raymond Usseglio & Fils Cuvee Imperiale Chateauneuf Du Pape 2020 - un mix eclettico di uve Grenache e Mourvèdre. Questo vino mostra un palato complesso, fatto di bacche scure, spezie e supporti terrosi, frutto della minuziosa lavorazione del Domaine St Prefert.

    • 2020
    • 750ml
    • Rosso
    • 14.5%
    • Chateauneuf du Pape
    • Grenache 70%, Syrah 30%
    • Domaine Raymond Usseglio & Fils
    • Rodano
    • Francia
    Vintage
    2020
    Formato
    750ml
    Tipo
    Rosso
    Alcol
    14.5%
    Vitigno
    Chateauneuf du Pape
    Uve
    Grenache 70%, Syrah 30%
    Cantina
    Domaine Raymond Usseglio & Fils
    Regione
    Rodano
    Paese
    Francia
    • Biologico

Da segnalare anche il Bosquet des Papes Chateauneuf Du Pape Tradition 2020. Un blend di vecchi vitigni di Grenache, Syrah e Mourvèdre, questo grande vino è ben corposo e ricco e offre molteplici dimensioni di ciliegia nera, prugna, liquirizia ed erbe aromatiche nello stesso calice.

    • 2020
    • 750ml
    • Rosso
    • 14.5%
    • Chateauneuf du Pape
    • Syrah, Mourvedre, Grenache
    • Bosquet des Papes
    • Rodano
    • Francia
    Vintage
    2020
    Formato
    750ml
    Tipo
    Rosso
    Alcol
    14.5%
    Vitigno
    Chateauneuf du Pape
    Uve
    Syrah, Mourvedre, Grenache
    Cantina
    Bosquet des Papes
    Regione
    Rodano
    Paese
    Francia

Questi due vini catturano la grandezza della Valle del Rodano, con capacità di invecchiamento e di abbinamento a tutti i tipi di cibo.

La Provenza

La Provenza, affermata regione vinicola della Francia meridionale, è nota per i suoi vini di altissima qualità. Quest'area di terra presenta i segni tipici del clima mediterraneo (temperature elevate, giornate soleggiate e terreni variabili, ecc.), sotto i quali nascono i pregiati vini Mourvèdre, Syrah e Grenache. Queste uve sono alla base dei rossi provenzali dal gusto ricco e stratificato, con note di frutti di bosco, erbe o spezie. La cantina Figuière, un vigneto a conduzione familiare che considera la viticoltura ecologica di grande importanza e la sua migliore caratteristica enologica, illustra la migliore tradizione della regione. Il Figuiere Premiere de Figuiere Red 2020 è, ovviamente, il risultato dell'impegno dell'azienda per la qualità, che ci regala un'armoniosa fusione di frutta e corpo con tannini morbidi e duraturi.

    • 2020
    • 750ml
    • Rosso
    • 14%
    • Miscele rosse del Reno
    • Mourvedre, Syrah
    • Figuiere
    • Provenza
    • Francia
    Vintage
    2020
    Formato
    750ml
    Tipo
    Rosso
    Alcol
    14%
    Vitigno
    Miscele rosse del Reno
    Uve
    Mourvedre, Syrah
    Cantina
    Figuiere
    Regione
    Provenza
    Paese
    Francia

I migliori vini rossi francesi per varietà

vini rossi francesi per varietà

Sebbene la Francia abbia molti tipi di uve, alcune sono le migliori nel campo dei vini rossi. Ecco alcuni dei migliori vini rossi francesi per varietà:

Pinot nero

I vini rossi francesi da Pinot Nero sono noti per la loro eleganza, profondità e vivacità. La fama di questi vini è dovuta alla loro polivalenza e compatibilità con diversi tipi di piatti. Hanno un gusto dolce, ma anche un sapore terroso e secco. Uno dei migliori vini che lo dimostrano è Domaine Tollot-Beaut Beaune Premier Cru Clos du Roi 2018 che ha un sapore di frutta rossa ricca con alcune spezie e una consistenza morbida.

    • 2018
    • 750ml
    • Rosso
    • 13%
    • Pinot Noir
    • Pinot Noir
    • Domaine Tollot-Beaut
    • Borgogna
    • Francia
    Vintage
    2018
    Formato
    750ml
    Tipo
    Rosso
    Alcol
    13%
    Vitigno
    Pinot Noir
    Uve
    Pinot Noir
    Cantina
    Domaine Tollot-Beaut
    Regione
    Borgogna
    Paese
    Francia
    • Biologico

Un altro esempio che può essere considerato come il miglior Pinot Nero è il Domaine Charles Audoin Marsannay Les Favières 2021 ha un sapore di ciliegia brillante e ha anche una certa mineralità. Questi vini sono la migliore dimostrazione di quanto possano essere sottili e complessi i Pinot Nero francesi, motivo per cui sono così popolari in tutto il mondo.

    • 2021
    • 750ml
    • Rosso
    • 13%
    • Pinot Noir
    • Pinot Noir
    • Domaine Charles Audoin
    • Borgogna
    • Francia
    Vintage
    2021
    Formato
    750ml
    Tipo
    Rosso
    Alcol
    13%
    Vitigno
    Pinot Noir
    Uve
    Pinot Noir
    Cantina
    Domaine Charles Audoin
    Regione
    Borgogna
    Paese
    Francia
    • Da collezione
    • Artigiani della vigna

Miscele rosse Bordeaux

Le miscele rosse bordolesi francesi sono famose per i loro sapori corposi e intricati e per la loro capacità di invecchiare magnificamente, per cui i viticoltori di tutto il mondo sono attratti dall'eccellenza e dalla versatilità di questi vini. Il Cabernet Sauvignon e il Merlot sono principalmente assemblati con altri che danno come risultato pienezza di corpo, gusto dolce, tannini e note acide. Chateau Meyney 2019 è solo uno degli esempi che soddisfa tutti i requisiti necessari per un grande vino: questo vino è robusto e di medio corpo, con note di frutta scura e mela cotogna e una bella nota di spezie.

    • 2019
    • 750ml
    • Rosso
    • 14.5%
    • Miscele rosse di Bordeaux
    • Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot
    • Chateau Meyney
    • Bordeaux
    • Francia
    Vintage
    2019
    Formato
    750ml
    Tipo
    Rosso
    Alcol
    14.5%
    Vitigno
    Miscele rosse di Bordeaux
    Uve
    Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot
    Cantina
    Chateau Meyney
    Regione
    Bordeaux
    Paese
    Francia

Allo stesso modo, Chateau Pontet-Canet 2017 è un vino che parla di armonia e qualità bordolese, con il gusto di ribes nero, prugna e sapori terrosi. I compiti orientati al dettaglio e i vecchi stili di vinificazione dei vigneti di Bordeaux sono fondamentali per il fascino intrinseco di questi vini.

    • 2017
    • 750ml
    • Rosso
    • 13.5%
    • Miscele rosse di Bordeaux
    • Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot
    • Chateau Pontet-Canet
    • Bordeaux
    • Francia
    Vintage
    2017
    Formato
    750ml
    Tipo
    Rosso
    Alcol
    13.5%
    Vitigno
    Miscele rosse di Bordeaux
    Uve
    Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot
    Cantina
    Chateau Pontet-Canet
    Regione
    Bordeaux
    Paese
    Francia
    • Biologico
    • Da collezione

Châteauneuf-du-Pape

I vini di Châteauneuf-du-Pape, in Francia, sono noti da decenni per la loro cultura profonda, i sapori intensi e la qualità superiore. Il terroir diversificato di questa zona e i rigorosi standard di produzione creano un luogo ideale per la produzione di vino e attraggono molti appassionati. Il Bosquet des Papes Châteauneuf-du-Pape Tradition 2020 si distingue per l'innesto di Grenache, Syrah e Mourvèdre, con note di frutti rossi, spezie e un tocco di terriccio.

    • 2020
    • 750ml
    • Rosso
    • 14.5%
    • Chateauneuf du Pape
    • Syrah, Mourvedre, Grenache
    • Bosquet des Papes
    • Rodano
    • Francia
    Vintage
    2020
    Formato
    750ml
    Tipo
    Rosso
    Alcol
    14.5%
    Vitigno
    Chateauneuf du Pape
    Uve
    Syrah, Mourvedre, Grenache
    Cantina
    Bosquet des Papes
    Regione
    Rodano
    Paese
    Francia

Allo stesso modo, Chateau de la Gardine Chateauneuf du Pape Cuvee des Generations Gaston Philippe 2017 mostra anch'esso il senso di eleganza della zona con il suo complesso bouquet di bacche scure ed erbe aromatiche, lasciando infine un finale vellutato.

    • 2017
    • 750ml
    • Rosso
    • 15%
    • Chateauneuf du Pape
    • Mourvedre, Syrah, Grenache
    • Chateau de la Gardine
    • Rodano
    • Francia
    Vintage
    2017
    Formato
    750ml
    Tipo
    Rosso
    Alcol
    15%
    Vitigno
    Chateauneuf du Pape
    Uve
    Mourvedre, Syrah, Grenache
    Cantina
    Chateau de la Gardine
    Regione
    Rodano
    Paese
    Francia

Gamay

I vini francesi Gamay sono noti per i loro frutti brillanti, la leggerezza e la freschezza del finale acido in bocca. Di conseguenza, sono ottimi abbinamenti sia con cibi informali che sofisticati. I vini più caratteristici di solito (i più frequenti) mostrano sapori che occasionalmente ricordano i frutti rossi, le ciliegie e le spezie. Per illustrare i suoi vantaggi, si può fare riferimento a Clos de la Roilette Fleurie Cuvee Tardive 2022 che si caratterizza per la sua struttura e i suoi sapori di lamponi maturi e violette.

    • 2022
    • 750ml
    • Rosso
    • 13%
    • Gamay
    • Gamay
    • Clos de la Roilette
    • Beaujolais
    • Francia
    Vintage
    2022
    Formato
    750ml
    Tipo
    Rosso
    Alcol
    13%
    Vitigno
    Gamay
    Uve
    Gamay
    Cantina
    Clos de la Roilette
    Regione
    Beaujolais
    Paese
    Francia
    • Artigiani della vigna

Altri Gamay degni di nota sono gli Albert Bichot Domaine de Rochegrès Moulin-à-Vent 2020 che offrono una struttura più robusta e sapori di confettura di ciliegie abbinati a una leggera nota terrosa. Entrambi i vini esemplificano la versatilità e il fascino del Gamay.

    • 2020
    • 750ml
    • Rosso
    • 14%
    • Gamay
    • Gamay
    • Albert Bichot
    • Beaujolais
    • Francia
    Vintage
    2020
    Formato
    750ml
    Tipo
    Rosso
    Alcol
    14%
    Vitigno
    Gamay
    Uve
    Gamay
    Cantina
    Albert Bichot
    Regione
    Beaujolais
    Paese
    Francia
    • Biologico

Vini rossi francesi e abbinamenti

abbinamento cibo vino rosso

L'abbinamento del vino rosso francese con il cibo giusto può trasformare una cena ordinaria in un pasto eccezionale. Ecco alcune idee classiche da prendere in considerazione:

  • Miscele bordolesi: Da abbinare a bistecche alla griglia, agnello arrosto o formaggi stagionati come il Roquefort.
  • Pinot nero di Borgogna: da gustare con coq au vin, anatra confit o risotto ai funghi.
  • Syrah della Valle del Rodano: Perfetto con stufati sostanziosi, carni alla griglia o piatti di selvaggina come il cervo.
  • Mourvèdre della Provenza: Da abbinare a ratatouille, melanzane grigliate o pollo alle erbe.
  • Rossi della Linguadoca-Rossiglione: Da abbinare a salumi, verdure grigliate o pizza con salsiccia piccante.

Il viaggio nel vino rosso francese è alla scoperta del quadro profondo dei vigneti francesi, delle caste autoctone e dello stile classico che unisce l'intera compilazione. Che si tratti di degustare il Bordeaux in un antico Château o di esplorare gli impegnativi pendii del Rodano, si scopre la storia che ogni bottiglia racconta di cultura, dedizione e artigianato, c'è qualcosa di più bello di questo? Vi auguriamo di bere il vostro bicchiere con i più gustosi rossi francesi e di avventurarvi in un nuovo mondo dove vini pregiati, cultura e storie si intrecciano!