Li Veli Askos Susumaniello 2022
Li Veli Askos Susumaniello 2022
- 2022
- 750ml
- Rosso
- 14%
- Altri vini rossi
- Susumaniello
- Li Veli
- Puglia
- Italia
- Vintage: 2022
- Formato: 750ml
- Tipo: Rosso
- Alcol: 14%
- Vitigno: Altri vini rossi
- Uve: Susumaniello
- Cantina: Li Veli
- Regione: Puglia
- Paese: Italia
Fondata nel 1800 dal Marchese Antonio de Viti De Marco, famoso economista leccese, la Masseria Li Veli vanta una lunga tradizione vitivinicola. Dopo un periodo di abbandono negli anni '60, l'azienda è stata ristrutturata dalla famiglia Falvo, che l'ha acquistata nel 1999. La famiglia Falvo, con una lunga esperienza nella viticoltura in Toscana, ha modernizzato l'azienda, facendo uno splendido uso della stupenda disposizione degli spazi aperti e creando anche un'area di ricevimento e una cantina a vista.
I vigneti della Masseria Li Veli si estendono per 33 ettari, dove vengono coltivate varietà autoctone salentine come Negroamaro, Malvasia Nera, Aleatico e Susamaniello. Il Susumaniello è un vitigno pugliese piuttosto raro e fino a poco tempo fa considerato in pericolo. Le uve provengono da un vigneto di oltre 20 anni piantato su terreni sabbiosi-argillosi con residui calcarei. Il nome 'Askos' si ispira a un decanter greco del I secolo a.C., la cui immagine è raffigurata sull'etichetta. Il vino finito invecchia in botti di rovere per 9 mesi.
Il vino rivela uno splendido colore rosso rubino e sfumature violacee. Il suo profilo aromatico è intensamente fruttato con note di ciliegia, cassis, rabarbaro e lampone, seguite da note di liquirizia e cuoio. Al palato è rotondo e bilanciato da una vivace vena acida. I tannini sono morbidi e ben integrati. È il vino perfetto per la pasta con salse a base di pomodoro o per un tagliere di salumi.
tutto bene