Le Guaite di Noemi Valpolicella Superiore 2013
Le Guaite di Noemi Valpolicella Superiore 2013
- 2013
- 750ml
- Rosso
- 15.5%
- Valpolicella
- Corvina,
- Corvinone,
- Rondinella
- Le Guaite di Noemi
- Veneto
- Italia
- Vintage: 2013
- Formato: 750ml
- Tipo: Rosso
- Alcol: 15.5%
- Vitigno: Valpolicella
- Uve: Corvina
Corvinone
Rondinella - Cantina: Le Guaite di Noemi
- Regione: Veneto
- Paese: Italia
- Vintage: 2013
- Formato: 750ml
- Tipo: Rosso
- Alcol: 15.5%
- Vitigno: Valpolicella
- Uve: Corvina
Corvinone
Rondinella - Cantina: Le Guaite di Noemi
- Regione: Veneto
- Paese: Italia
Le Guaite di Noemi è una piccola azienda a conduzione familiare situata nella parte più alta delle colline di Mezzane di Sotto, a 500 metri sul livello del mare, tra i Monti Lessini e il Lago di Garda. L'azienda è stata fondata nel 1997, quando Stefano Pizzighella decise di dedicarsi al vino, oltre alla produzione di olio già avviata. L'intera proprietà si estende su 10 ettari di vigneti; dal 2016 la figlia di Stefano, Noemi, entrata in azienda nel 2010, ha avviato la sua etichetta, Le Guaite di Noemi, con uve provenienti da un cru di circa 3 ettari.
Il vino è un blend di uve locali Corvina, Rondinella e Corvinone con piccole aggiunte di Oseleta e Croatina. Dopo l'appassimento delle uve per circa un mese e la fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati, il vino finito viene affinato per circa 36 mesi in rovere francese e poi altri 24 mesi in bottiglia.
Il Valpolicella Superiore di Le Guaite di Noemi presenta un colore rosso rubino intenso, con alcuni riflessi granati. Il suo profilo aromatico è maturo, con note di mirtilli, ribes, ciliegie e prugne, seguite da sentori di erbe mediterranee e violette. Al palato, è morbido e ha una buona concentrazione di sapori. L'acidità è ben bilanciata e i tannini sono setosi. Il finale è lungo. È il vino ideale per accompagnare pasta al sugo, arrosto di manzo e ricche zuppe invernali.
Consegna molto veloce, ben imballata. Sempre al 100%