Ktima Gerovassiliou Malagousia 2023
Ktima Gerovassiliou Malagousia 2023
- 2023
- 750ml
- Bianco
- 12.5%
- Altro vino bianco
- Malagousia
- Ktima Gerovassiliou
- Macedonia
- Greece
- Vintage: 2023
- Formato: 750ml
- Tipo: Bianco
- Alcol: 12.5%
- Vitigno: Altro vino bianco
- Uve: Malagousia
- Cantina: Ktima Gerovassiliou
- Regione: Macedonia
- Paese: Greece
- Vintage: 2023
- Formato: 750ml
- Tipo: Bianco
- Alcol: 12.5%
- Vitigno: Altro vino bianco
- Uve: Malagousia
- Cantina: Ktima Gerovassiliou
- Regione: Macedonia
- Paese: Greece
Fondata nel 1981, la cantina Ktima Gerovassiliou si trova a circa 25 km a sud-ovest di Salonicco e si estende su 2,5 ettari nella regione di Papamola, a Epanomi. Oggi, nei suoi vigneti Vangelis Gerovassiliou coltiva viti di Assyrtiko, Malagousia, Sauvignon Blanc, Chardonnay e Viognier. I vitigni a bacca rossa includono Syrah, Grenache, Merlot e gli autoctoni Limnio, Mavroudi, Mavrotragano. La regione è caratterizzata da un clima mediterraneo, con inverni miti ed estati calde rinfrescate dalle brezze marine.
Il Ktima Gerovassiliou Malagousia è prodotto con uve 100% Malagousia, il vitigno autoctono a lungo dimenticato che lo stesso Vangelis ha salvato dall'oblio e vinificato mentre lavorava presso l'illustre Domaine Porto Carras, una delle cantine più prestigiose della Grecia.
Questo delizioso vino bianco è un perfetto drink estivo. Nel bicchiere si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso, offre un bouquet di note fruttate in cui spiccano pera, mango e litchi, seguiti da sentori floreali. Il corpo è sufficientemente strutturato e il gusto è fresco ed equilibrato da note succose di frutta matura. Il retrogusto è piacevole e persistente. È il vino ideale da abbinare a ricette vegetariane, carni bianche o pesce, in particolare il branzino al forno. Da gustare fresco a 12°C.
tutto bene