Altri vini rossi

Can Axartell Ventum 2016

Vintage
2016
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
15%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Callet
Cantina
Can Axartell
Regione
Majorca
Paese
Spagna
  • Biologico
93 AVG
Cantina fino a 10 anni. Decantare prima di bere.

Can Axartell affonda le sue radici nella storia di Maiorca e vanta un'impressionante longevità nella viticoltura dell'isola. Fondata quasi 800 anni fa vicino alla città portuale di Pollença, questa azienda vinicola e olearia di successo non è sempre stata così. Inizialmente occupata dai musulmani moreschi, l'isola fu riconquistata nel 1229 dai conquistatori cristiani che, molto probabilmente, scoprirono i vitigni di Can Axartell e ne utilizzarono per la prima volta le uve per la vinificazione. Secoli dopo, Hans-Peter Schwarzkopf, nativo di Amburgo, prese possesso della tenuta e la ristrutturò completamente, sia per quanto riguarda la ricostruzione degli edifici che la gestione del terreno. Nell'ottica di preservare la terra, i vigneti di Can Axartell sono certificati biologici e i terreni non sono mai stati danneggiati da prodotti chimici aggressivi.

Il Ventum è un'elegante miscela rossa di Merlot, Syrah e della varietà autoctona di Maiorca Callet. Dodici mesi di invecchiamento in botti di rovere francese conferiscono una nota affumicata al naso e al palato. Nel bicchiere si presenta un vino color porpora con forti sfumature violacee. Il primo sentore è accolto da pepe nero, salumi, anice e ciliegia nera. Quando il vino si apre, emerge una sottile affumicatura accentuata da prugna scura e cuoio. Il palato è terroso ed erbaceo con note di menta, ginepro e liquirizia. La bocca è piena e vellutata, con un'acidità decisa e tannini maturi che portano a un finale succoso e ben arrotondato. Questo vino è delizioso abbinato a carni rosse, selvaggina, pollame, pasta e salumi.
 
Descrizione
Cantina fino a 10 anni. Decantare prima di bere.

Can Axartell affonda le sue radici nella storia di Maiorca e vanta un'impressionante longevità nella viticoltura dell'isola. Fondata quasi 800 anni fa vicino alla città portuale di Pollença, questa azienda vinicola e olearia di successo non è sempre stata così. Inizialmente occupata dai musulmani moreschi, l'isola fu riconquistata nel 1229 dai conquistatori cristiani che, molto probabilmente, scoprirono i vitigni di Can Axartell e ne utilizzarono per la prima volta le uve per la vinificazione. Secoli dopo, Hans-Peter Schwarzkopf, nativo di Amburgo, prese possesso della tenuta e la ristrutturò completamente, sia per quanto riguarda la ricostruzione degli edifici che la gestione del terreno. Nell'ottica di preservare la terra, i vigneti di Can Axartell sono certificati biologici e i terreni non sono mai stati danneggiati da prodotti chimici aggressivi.

Il Ventum è un'elegante miscela rossa di Merlot, Syrah e della varietà autoctona di Maiorca Callet. Dodici mesi di invecchiamento in botti di rovere francese conferiscono una nota affumicata al naso e al palato. Nel bicchiere si presenta un vino color porpora con forti sfumature violacee. Il primo sentore è accolto da pepe nero, salumi, anice e ciliegia nera. Quando il vino si apre, emerge una sottile affumicatura accentuata da prugna scura e cuoio. Il palato è terroso ed erbaceo con note di menta, ginepro e liquirizia. La bocca è piena e vellutata, con un'acidità decisa e tannini maturi che portano a un finale succoso e ben arrotondato. Questo vino è delizioso abbinato a carni rosse, selvaggina, pollame, pasta e salumi.
  • Spedizione UPS Express disponibile al check-out
  • Aggiungi l'opzione regalo al check-out
 
Più di questa cantina
Can Axartell The Artist 2019
Can Axartell The Artist 2019
  • 2019
  • Rosso
  • 15%
Vintage
2019
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
15%
Vitigno
Altre miscele rosse
Uve
Syrah, Merlot, Callet and Manto Negro
Cantina
Can Axartell
Regione
Majorca
Paese
Spagna
94 AVG
Can Axartell Corum 2021
Can Axartell Corum 2021
  • 2021
  • Bianco
  • 12.5%
Vintage
2021
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
12.5%
Vitigno
Malvasia
Uve
Malvasia
Cantina
Can Axartell
Regione
Majorca
Paese
Spagna
93 AVG
Can Axartell Terrum 2019
Can Axartell Terrum 2019
  • 2019
  • Rosso
  • 13.5%
Vintage
2019
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
13.5%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
100% Callet
Cantina
Can Axartell
Regione
Majorca
Paese
Spagna
92 AVG
Dalla stessa regione
Can Axartell Terrum 2019
Can Axartell Terrum 2019
  • 2019
  • Rosso
  • 13.5%
Vintage
2019
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
13.5%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
100% Callet
Cantina
Can Axartell
Regione
Majorca
Paese
Spagna
92 AVG
Can Axartell Corum 2021
Can Axartell Corum 2021
  • 2021
  • Bianco
  • 12.5%
Vintage
2021
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
12.5%
Vitigno
Malvasia
Uve
Malvasia
Cantina
Can Axartell
Regione
Majorca
Paese
Spagna
93 AVG
Can Axartell The Artist 2019
Can Axartell The Artist 2019
  • 2019
  • Rosso
  • 15%
Vintage
2019
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
15%
Vitigno
Altre miscele rosse
Uve
Syrah, Merlot, Callet and Manto Negro
Cantina
Can Axartell
Regione
Majorca
Paese
Spagna
94 AVG
Dello stesso vitigno
Barbale Shavkapito Reserve 2020
Barbale Shavkapito Reserve 2020
  • 2020
  • Rosso
  • 14%
Vintage
2020
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
14%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Shavkapito
Cantina
Barbale
Regione
Kartli
Paese
Georgia
93 AVG
Biblia Chora Biblinos 2016
Biblia Chora Biblinos 2016
  • 2016
  • Rosso
  • 14%
Vintage
2016
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
14%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Unidentified old varietal
Cantina
Biblia Chora
Regione
Macedonia
Paese
Greece
92 AVG
Archil Guniava Otskhanuri Sapere 2020
Archil Guniava Otskhanuri Sapere 2020
  • 2020
  • Rosso
  • 13%
Vintage
2020
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
13%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Otskhanuri Sapere
Cantina
Archil Guniava
Regione
Imereti
Paese
Georgia
92 AVG
Ktima Papaioannou Petit Verdot 2005
Ktima Papaioannou Petit Verdot 2005
  • 2005
  • Rosso
  • 13.5%
Vintage
2005
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
13.5%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Petit Verdot
Cantina
Ktima Papaioannou
Regione
Nemea
Paese
Greece
93 AVG
Archil Guniava Dzelshavi 2021
Archil Guniava Dzelshavi 2021
  • 2021
  • Rosso
  • 11%
Vintage
2021
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
11%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Dzelshavi
Cantina
Archil Guniava
Regione
Imereti
Paese
Georgia
92 AVG
Chateau Purcari Rara Neagra de Purcari 2022
Chateau Purcari Rara Neagra de Purcari 2022
  • 2022
  • Rosso
  • 13%
Vintage
2022
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
13%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Rara Neagra
Cantina
Chateau Purcari
Regione
South Eastern Australia
Paese
Moldavia
93 AVG
Tormaresca Masseria Maime Negroamaro Salento 2019
Tormaresca Masseria Maime Negroamaro Salento 2019
  • 2019
  • Rosso
  • 14%
Vintage
2019
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
14%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Negroamaro
Cantina
Antinori
Regione
Puglia
Paese
Italia
93 AVG
Tenute Dettori Chimbanta 2019
Tenute Dettori Chimbanta 2019
  • 2019
  • Rosso
  • 15.5%
Vintage
2019
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
15.5%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Monica
Cantina
Tenute Dettori
Regione
Sardegna
Paese
Italia
92 AVG
Conceito Bastardo 2021
Conceito Bastardo 2021
  • 2021
  • Rosso
  • 13.5%
Vintage
2021
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
13.5%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Bastardo
Cantina
Conceito
Regione
Duero
Paese
Portogallo
93 AVG
Pepe Mendoza Giro de Abargues 2020
Pepe Mendoza Giro de Abargues 2020
  • 2020
  • Rosso
  • 14.5%
Vintage
2020
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
14.5%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Giro
Cantina
Pepe Mendoza
Regione
Alicante
Paese
Spagna
94 AVG