Verdicchio

Ca' Lojera Lugana Riserva del Lupo 2019

Vintage
2019
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
14%
Vitigno
Verdicchio
Uve
Verdicchio
Cantina
Ca' Lojera
Regione
Veneto
Paese
Italia
92 AVG
Bevetelo ora o in cantina fino a 10 anni. Non c'è bisogno di decantarlo.

La cantina Ca' Lojera è un importante punto di riferimento per la denominazione Lugana. È stata fondata a Sirmione nei primi anni Novanta da Ambra e Franco Tiraboschi, che decisero di trasformare quella che all'epoca era un'azienda ortofrutticola in una cantina specializzata. Il vigneto della cantina Ca' Lojera si estende per circa 20 ettari. Le viti di Turbiana si trovano vicino al lago di Garda su terreni argillosi e duri, mentre le altre varietà, come Chardonnay, Merlot e Cabernet Sauvignon si trovano sulle colline di Ponti sul Mincio.

Il Lugana Riserva Del Lupo è prodotto con uve del vitigno tipico della zona, il Trebbiano di Lugana o Turbiana, che dal punto di vista genetico è identico al Trebbiano di Soave e al Verdicchio delle Marche. Le viti sono coltivate su terreni caratterizzati da preziose argille bianche. Le uve vengono raccolte in fase di leggera surmaturazione e il mosto viene fatto fermentare in vasche d'acciaio. Il vino matura per 24 mesi in vasche d'acciaio a cui seguono 6 mesi in bottiglia.

Il vino è intenso e ricco di colore giallo paglierino con brillanti riflessi dorati. Il bouquet richiama aromi di erbe mediterranee, frutta gialla e tropicale matura, note agrumate e delicate sfumature floreali. In bocca è elegante, con aromi complessi e molto persistenti, che anticipano un finale fresco e sapido. Da bere con l'aragosta o il sushi.
 
Descrizione
Bevetelo ora o in cantina fino a 10 anni. Non c'è bisogno di decantarlo.

La cantina Ca' Lojera è un importante punto di riferimento per la denominazione Lugana. È stata fondata a Sirmione nei primi anni Novanta da Ambra e Franco Tiraboschi, che decisero di trasformare quella che all'epoca era un'azienda ortofrutticola in una cantina specializzata. Il vigneto della cantina Ca' Lojera si estende per circa 20 ettari. Le viti di Turbiana si trovano vicino al lago di Garda su terreni argillosi e duri, mentre le altre varietà, come Chardonnay, Merlot e Cabernet Sauvignon si trovano sulle colline di Ponti sul Mincio.

Il Lugana Riserva Del Lupo è prodotto con uve del vitigno tipico della zona, il Trebbiano di Lugana o Turbiana, che dal punto di vista genetico è identico al Trebbiano di Soave e al Verdicchio delle Marche. Le viti sono coltivate su terreni caratterizzati da preziose argille bianche. Le uve vengono raccolte in fase di leggera surmaturazione e il mosto viene fatto fermentare in vasche d'acciaio. Il vino matura per 24 mesi in vasche d'acciaio a cui seguono 6 mesi in bottiglia.

Il vino è intenso e ricco di colore giallo paglierino con brillanti riflessi dorati. Il bouquet richiama aromi di erbe mediterranee, frutta gialla e tropicale matura, note agrumate e delicate sfumature floreali. In bocca è elegante, con aromi complessi e molto persistenti, che anticipano un finale fresco e sapido. Da bere con l'aragosta o il sushi.
  • Spedizione UPS Express disponibile al check-out
  • Aggiungi l'opzione regalo al check-out
 
Più di questa cantina
Ca' Lojera Lugana Superiore 2020
Ca' Lojera Lugana Superiore 2020
  • 2020
  • Bianco
  • 14%
Vintage
2020
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
14%
Vitigno
Verdicchio
Uve
Verdicchio
Cantina
Ca' Lojera
Regione
Veneto
Paese
Italia
92 AVG
Ca' Lojera Lugana 2023
Ca' Lojera Lugana 2023
  • 2023
  • Bianco
  • 13%
Vintage
2023
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
13%
Vitigno
Verdicchio
Uve
Verdicchio
Cantina
Ca' Lojera
Regione
Veneto
Paese
Italia
92 AVG
Più vini di questa Regione
Inama Vulcaia Sauvignon 2022
Inama Vulcaia Sauvignon 2022
  • 2022
  • Bianco
  • 13.5%
Vintage
2022
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
13.5%
Vitigno
Sauvignon Blanc
Uve
Sauvignon Blanc
Cantina
Inama
Regione
Veneto
Paese
Italia
93 AVG
Ca dei Frati Pietro dal Cero Amarone della Valpolicella 2017
Ca dei Frati Pietro dal Cero Amarone della Valpolicella 2017
  • 2017
  • Rosso
  • 16%
Vintage
2017
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
16%
Vitigno
Amarone
Uve
Corvinone, Corvina, Rondinella, Croatina
Cantina
Ca dei Frati
Regione
Veneto
Paese
Italia
94 AVG
Inama Vigneti di Foscarino Soave Classico 2021
Inama Vigneti di Foscarino Soave Classico 2021
  • 2021
  • Bianco
  • 12.5%
Vintage
2021
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
12.5%
Vitigno
Soave
Uve
Garganega
Cantina
Inama
Regione
Veneto
Paese
Italia
93 AVG
Scriani Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2021
Scriani Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2021
  • 2021
  • Rosso
  • 14%
Vintage
2021
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
14%
Vitigno
Valpolicella
Uve
Corvina 60%, Corvinone 20%, Rondinella 10%, Molinara 7%, Oseleta 3%
Cantina
Scriani
Regione
Veneto
Paese
Italia
92 AVG
Inama Vigneti di Carbonare Soave Classico 2021
Inama Vigneti di Carbonare Soave Classico 2021
  • 2021
  • Bianco
  • 13%
Vintage
2021
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
13%
Vitigno
Soave
Uve
Soave
Cantina
Inama
Regione
Veneto
Paese
Italia
93 AVG
Ilatium Morini Campo Prognai Valpolicella Superiore 2017
Ilatium Morini Campo Prognai Valpolicella Superiore 2017
  • 2017
  • Rosso
  • 13%
Vintage
2017
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
13%
Vitigno
Valpolicella
Uve
Corvina Veronese, Corvinone, Croatina, Rondinella
Cantina
Ilatium Morini
Regione
Veneto
Paese
Italia
92 AVG
Stefano Accordini Valpolicella Ripasso Acinatico Classico 2021
Stefano Accordini Valpolicella Ripasso Acinatico Classico 2021
  • 2021
  • Rosso
  • 14%
Vintage
2021
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
14%
Vitigno
Valpolicella
Uve
Valpolicella Blend
Cantina
Stefano Accordini
Regione
Veneto
Paese
Italia
93 AVG
Rubinelli Vajol Recioto della Valpolicella Classico 2015
Rubinelli Vajol Recioto della Valpolicella Classico 2015
  • 2015
  • Rosso
  • 14%
Vintage
2015
Formato
500ml
Tipo
Rosso
Alcol
14%
Vitigno
Valpolicella
Uve
50% Corvina, 25% Corvinone, 15% Rondinella, 5% Molinara, 5% Oseleta
Cantina
Rubinelli Vajol
Regione
Veneto
Paese
Italia
93 AVG
Torre d'Orti Valpolicella Ripasso Superiore 2022
Torre d'Orti Valpolicella Ripasso Superiore 2022
  • 2022
  • Rosso
  • 14.5%
Vintage
2022
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
14.5%
Vitigno
Valpolicella
Uve
Corvina, Corvionone and Rondinalle
Cantina
Cavalchina Azienda Agricola
Regione
Veneto
Paese
Italia
92 AVG
Tinazzi Ca de Rocchi Ista Pinot Grigio 2022
Tinazzi Ca de Rocchi Ista Pinot Grigio 2022
  • 2022
  • Bianco
  • 12%
Vintage
2022
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
12%
Vitigno
Pinot Gris
Uve
Pinot Grigio
Cantina
Tinazzi
Regione
Veneto
Paese
Italia
92 AVG
Dello stesso vitigno
Ca' Lojera Lugana Superiore 2020
Ca' Lojera Lugana Superiore 2020
  • 2020
  • Bianco
  • 14%
Vintage
2020
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
14%
Vitigno
Verdicchio
Uve
Verdicchio
Cantina
Ca' Lojera
Regione
Veneto
Paese
Italia
92 AVG
Bisci Senex Verdicchio di Matelica Riserva 2018
Bisci Senex Verdicchio di Matelica Riserva 2018
  • 2018
  • Bianco
  • 13.5%
Vintage
2018
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
13.5%
Vitigno
Verdicchio
Uve
Verdicchio
Cantina
Bisci
Regione
Marche
Paese
Italia
93 AVG
Ca' Lojera Lugana 2023
Ca' Lojera Lugana 2023
  • 2023
  • Bianco
  • 13%
Vintage
2023
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
13%
Vitigno
Verdicchio
Uve
Verdicchio
Cantina
Ca' Lojera
Regione
Veneto
Paese
Italia
92 AVG
Bisci Verdicchio di Matelica 2022
Bisci Verdicchio di Matelica 2022
  • 2022
  • Bianco
  • 13%
Vintage
2022
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
13%
Vitigno
Verdicchio
Uve
Verdicchio
Cantina
Bisci
Regione
Marche
Paese
Italia
91 AVG
Bisci Vigneto Fogliano Verdicchio di Matelica 2021
Bisci Vigneto Fogliano Verdicchio di Matelica 2021
  • 2021
  • Bianco
  • 14%
Vintage
2021
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
14%
Vitigno
Verdicchio
Uve
Verdicchio
Cantina
Bisci
Regione
Marche
Paese
Italia
94 AVG