Barolo
Aurelio Settimo Barolo 2016
Da bere subito o da conservare fino a 15 anni.
Decantare per 2 ore
Granato intenso con riflessi porpora, questa annata si beve benissimo ora e ha ancora una vita molto lunga davanti a sé. Il palato offre un vino corposo e ben equilibrato con un tannino fine e una grande acidità. La frutta è matura, con ciliegie, prugne e lamponi tutti intensi e una nota più sottile di spezie e vaniglia. Ci sono anche note di cioccolato, moka e l'effetto burroso della maturazione in quercia. Il finale è lungo e termina con le note di cannella e vaniglia.
Un vino veramente grande che è perfetto con bistecche, selvaggina, carne di cervo, paté e formaggi forti.
A Aurelio Settimo si producono solo i migliori vini che portano il marchio DOC e DOCG per i vini rossi. La vinificazione segue metodi tradizionali con lunghe fermentazioni sulle bucce (15-20 giorni) che portano al massimo il colore e il tannino nel vino. Questo viene poi maturato in grandi botti di rovere che tipicamente contengono tra 2.500 e 3.500 litri per due anni prima dell'imbottigliamento.
Decantare per 2 ore
Granato intenso con riflessi porpora, questa annata si beve benissimo ora e ha ancora una vita molto lunga davanti a sé. Il palato offre un vino corposo e ben equilibrato con un tannino fine e una grande acidità. La frutta è matura, con ciliegie, prugne e lamponi tutti intensi e una nota più sottile di spezie e vaniglia. Ci sono anche note di cioccolato, moka e l'effetto burroso della maturazione in quercia. Il finale è lungo e termina con le note di cannella e vaniglia.
Un vino veramente grande che è perfetto con bistecche, selvaggina, carne di cervo, paté e formaggi forti.
A Aurelio Settimo si producono solo i migliori vini che portano il marchio DOC e DOCG per i vini rossi. La vinificazione segue metodi tradizionali con lunghe fermentazioni sulle bucce (15-20 giorni) che portano al massimo il colore e il tannino nel vino. Questo viene poi maturato in grandi botti di rovere che tipicamente contengono tra 2.500 e 3.500 litri per due anni prima dell'imbottigliamento.
Login and Registration Form