Chateau de la Gardine Chateauneuf du Pape Cuvee des Generations Gaston Philippe 2017
Chateau de la Gardine Chateauneuf du Pape Cuvee des Generations Gaston Philippe 2017
- 2017
- 750ml
- Rosso
- 15%
- Chateauneuf du Pape
- Mourvedre,
- Syrah,
- Grenache
- Chateau de la Gardine
- Rodano
- Francia
- Vintage: 2017
- Formato: 750ml
- Tipo: Rosso
- Alcol: 15%
- Vitigno: Chateauneuf du Pape
- Uve: Mourvedre
Syrah
Grenache - Cantina: Chateau de la Gardine
- Regione: Rodano
- Paese: Francia
- Vintage: 2017
- Formato: 750ml
- Tipo: Rosso
- Alcol: 15%
- Vitigno: Chateauneuf du Pape
- Uve: Mourvedre
Syrah
Grenache - Cantina: Chateau de la Gardine
- Regione: Rodano
- Paese: Francia
La famiglia Brunel ha acquistato Chateau de la Gardine nel 1945, ma è rinomata come produttrice di vino fin dal XVII secolo. Oggi la proprietà è gestita da due generazioni di Brunel che si prendono cura dei loro 52 ettari di vigneti di prima scelta e dei 20 ettari di bosco piantati per incrementare la biodiversità del territorio.
Osservando la bottiglia si nota subito una caratteristica unica di Chateau de la Gardine, il design iconico della bottiglia. Questa forma è stata ispirata da un'antica bottiglia che il proprietario originario, Gaston Brunel, trovò quando fece un'operazione di ampliamento della cantina di famiglia. Egli ha quindi viaggiato fino in Italia per trovare un artigiano che potesse copiare l'antico design utilizzando le moderne tecniche di soffiatura del vetro.
Questa è la cuvee di punta di Chateauneuf du Pape, prodotta con uve Grenache, Syrah e Mourvedre di 60-90 anni. Tutti i frutti vengono raccolti a mano e poi vinificati con cura in cantina. La fase finale consiste nell'affinare il vino giovane in botti di rovere nuove per 14-18 mesi prima di imbottigliarlo. Il risultato è un rosso complesso e intenso che trarrà beneficio da un'ulteriore conservazione, anche se può essere gustato ora insieme a piatti sostanziosi a base di carne rossa, come manzo o cervo.
Consegna molto veloce, ben imballata. Sempre al 100%