Vini del Azelia

Azelia
  • Anno di fondazione: 1920
  • Posizione: IT, Piemonte

Storia

La storia di Azelia iniziò nel 1920 quando il Cavalier Lorenzo Scavino decise di iniziare a vinificare i vigneti di famiglia nella pregiata zona del Barolo di Castiglione Falletto. In breve tempo suo figlio, Alfonso, iniziò a imbottigliare il vino della tenuta e poco dopo i vini Azelia furono esportati per la prima volta. Oggi la tenuta è sotto la guida visionaria di Luigi Scavino, che ha lavorato instancabilmente per trasformare Azelia in uno dei produttori di Barolo più ricercati.

Luogo

Via Alba-Barolo 143

12060 Castiglione Falletto

Proprietà

Proprietà privata

Fatti interessanti

Il proprietario di Azelia, Luigi Scavino, è il cugino e vicino di casa del leggendario produttore di Barolo Enrico Scavino e negli ultimi anni è riuscito a trasformare la sua tenuta in una delle principali del Piemonte. Tra i cambiamenti principali vi è la moderazione dell'uso del rovere per garantire che non venga utilizzato più del 25% di botti di rovere nuove durante il periodo di maturazione e l'uso di botti tradizionali di rovere di grandi dimensioni per attenuare ulteriormente l'impatto del rovere. La tenuta è inoltre coltivata con metodi biologici e tutte le operazioni in cantina sono eseguite manualmente.

Non è stato trovato alcun prodotto corrispondente alla selezione.