Altri vini rossi

Tenuta di Castellaro Corinto 2018

Vintage
2018
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
12.5%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Corinto Nero
Cantina
Tenuta di Castellaro
Regione
Sicilia
Paese
Italia
  • Biologico
92 AVG
In cantina per un massimo di 9 anni. Non c'è bisogno di decantare prima di servire.

L'isola di Lipari, al largo della costa settentrionale della Sicilia, è un luogo ideale per produrre deliziosi vini dai classici vitigni locali come la Malvasia delle Lipari e il Carricante. La Tenuta di Castellaro è la più grande azienda vinicola dell'isola ed è stata fondata nel 2013 da Massimo Lentsch, un imprenditore che si è innamorato di Lipari mentre era in vacanza qui. La tenuta ora consiste di 20 acri sparsi per l'isola piantati su ricchi terreni vulcanici.

Questo caratteristico rosso è fatto al 100% di Corinto Nero, un vitigno autoctono che è stato introdotto a Lipari dai Fenici ed è ampiamente coltivato in altre parti della Grecia e della Turchia. Le uve per questo vino sono piantate a 350 metri sul livello del mare e sono coltivate organicamente e raccolte a mano. Una volta in cantina la frutta viene fatta fermentare sulle bucce in botti di rovere e poi lasciata maturare per 12 mesi in botti da 500 litri seguiti da altri 12 mesi in bottiglia.

Ciliegia rossa, ribes rosso e note sapide di erbe secche definiscono il naso mentre il palato offre tannini raffinati, un corpo medio, e un finale lungo ed elegante condito con spezie delicate, liquirizia e pepe bianco. Un grande vino gastronomico da abbinare a salumi italiani come salame e prosciutto, formaggi stagionati, pasta al pomodoro o pizza.
Descrizione
In cantina per un massimo di 9 anni. Non c'è bisogno di decantare prima di servire.

L'isola di Lipari, al largo della costa settentrionale della Sicilia, è un luogo ideale per produrre deliziosi vini dai classici vitigni locali come la Malvasia delle Lipari e il Carricante. La Tenuta di Castellaro è la più grande azienda vinicola dell'isola ed è stata fondata nel 2013 da Massimo Lentsch, un imprenditore che si è innamorato di Lipari mentre era in vacanza qui. La tenuta ora consiste di 20 acri sparsi per l'isola piantati su ricchi terreni vulcanici.

Questo caratteristico rosso è fatto al 100% di Corinto Nero, un vitigno autoctono che è stato introdotto a Lipari dai Fenici ed è ampiamente coltivato in altre parti della Grecia e della Turchia. Le uve per questo vino sono piantate a 350 metri sul livello del mare e sono coltivate organicamente e raccolte a mano. Una volta in cantina la frutta viene fatta fermentare sulle bucce in botti di rovere e poi lasciata maturare per 12 mesi in botti da 500 litri seguiti da altri 12 mesi in bottiglia.

Ciliegia rossa, ribes rosso e note sapide di erbe secche definiscono il naso mentre il palato offre tannini raffinati, un corpo medio, e un finale lungo ed elegante condito con spezie delicate, liquirizia e pepe bianco. Un grande vino gastronomico da abbinare a salumi italiani come salame e prosciutto, formaggi stagionati, pasta al pomodoro o pizza.
  • Spedizione UPS Express disponibile al check-out
  • Aggiungi l'opzione regalo al check-out
 
Dalla stessa regione
COS Frappato 2022
COS Frappato 2022
  • 2022
  • Rosso
  • 11.5%
Vintage
2022
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
11.5%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Frappato
Cantina
COS
Regione
Sicilia
Paese
Italia
92 AVG
COS Cerasuolo di Vittoria Delle Fontane 2018
COS Cerasuolo di Vittoria Delle Fontane 2018
  • 2018
  • Rosso
  • 13%
Vintage
2018
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
13%
Vitigno
Nero d'Avola
Uve
Nero d'Avola 60%, Frappato 40%
Cantina
COS
Regione
Sicilia
Paese
Italia
93 AVG
Gaja Idda Etna Bianco 2021
Gaja Idda Etna Bianco 2021
  • 2021
  • Bianco
  • 12.5%
Vintage
2021
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
12.5%
Vitigno
Altro vino bianco
Uve
Carricante
Cantina
Gaja
Regione
Sicilia
Paese
Italia
94 AVG
Pietradolce Etna Bianco 2022
Pietradolce Etna Bianco 2022
  • 2022
  • Bianco
  • 13%
Vintage
2022
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
13%
Vitigno
Altro vino bianco
Uve
Carricante
Cantina
Pietradolce
Regione
Sicilia
Paese
Italia
92 AVG
Passopisciaro Franchetti 2019
Passopisciaro Franchetti 2019
  • 2019
  • Rosso
  • 15.5%
Vintage
2019
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
15.5%
Vitigno
Altre miscele rosse
Uve
97% Petit Verdot, Cesanes D'Affile
Cantina
Vini Franchetti
Regione
Sicilia
Paese
Italia
96 AVG
COS Pithos Rosso 2021
COS Pithos Rosso 2021
  • 2021
  • Rosso
  • 12.5%
Vintage
2021
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
12.5%
Vitigno
Nero d'Avola
Uve
Nero d'Avola 60%, Frappato 40%
Cantina
COS
Regione
Sicilia
Paese
Italia
93 AVG
Tasca d'Almerita Tenuta Regaleali Cabernet Sauvignon 2018
Tasca d'Almerita Tenuta Regaleali Cabernet Sauvignon 2018
  • 2018
  • Rosso
  • 14.5%
Vintage
2018
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
14.5%
Vitigno
Cabernet Sauvignon
Uve
Cabernet Sauvignon
Cantina
Tasca d'Almerita
Regione
Sicilia
Paese
Italia
93 AVG
COS Rami 2021
COS Rami 2021
  • 2021
  • Bianco
  • 11.5%
Vintage
2021
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
11.5%
Vitigno
Miscele bianche
Uve
Grecanico 50%, Insolia 50%
Cantina
COS
Regione
Sicilia
Paese
Italia
92 AVG
COS Pithos Bianco 2022
COS Pithos Bianco 2022
  • 2022
  • Bianco
  • 11.5%
Vintage
2022
Formato
750ml
Tipo
Bianco
Alcol
11.5%
Vitigno
Garganega
Uve
Garganega
Cantina
COS
Regione
Sicilia
Paese
Italia
92 AVG
Pietradolce Contrada Rampante Etna Rosso 2018
Pietradolce Contrada Rampante Etna Rosso 2018
  • 2018
  • Rosso
  • 15%
Vintage
2018
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
15%
Vitigno
Nerello Mascalese
Uve
Nerello Mascalese
Cantina
Pietradolce
Regione
Sicilia
Paese
Italia
93 AVG
Dello stesso vitigno
San Marzano Negroamaro F 2020
San Marzano Negroamaro F 2020
  • 2020
  • Rosso
  • 14%
Vintage
2020
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
14%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Negroamaro
Cantina
San Marzano
Regione
Puglia
Paese
Italia
97 AVG
Envinate Albahra 2022
Envinate Albahra 2022
  • 2022
  • Rosso
  • 13%
Vintage
2022
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
13%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
70% Garnacha Tintorera, 30% Moravia Agria
Cantina
Envinate
Regione
Canarias
Paese
Spagna
94 AVG
Barbale Danakharuli Tavkveri 2020
Barbale Danakharuli Tavkveri 2020
  • 2020
  • Rosso
  • 13.5%
Vintage
2020
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
13.5%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Tavkveri
Cantina
Barbale
Regione
Kartli
Paese
Georgia
93 AVG
Marani Usakhelauri 2019
Marani Usakhelauri 2019
  • 2019
  • Rosso
  • 12.5%
Vintage
2019
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
12.5%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Usakhelauri
Cantina
Marani
Regione
Kakheti
Paese
Georgia
95 AVG
Chateau Purcari Rara Neagra de Purcari 2022
Chateau Purcari Rara Neagra de Purcari 2022
  • 2022
  • Rosso
  • 13%
Vintage
2022
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
13%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Rara Neagra
Cantina
Chateau Purcari
Regione
South Eastern Australia
Paese
Moldavia
93 AVG
Callejon del Crimen Gran Reserva Petit Verdot 2017
Callejon del Crimen Gran Reserva Petit Verdot 2017
  • 2017
  • Rosso
  • 14%
Vintage
2017
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
14%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Petit Verdot
Cantina
Callejon del Crimen
Regione
Mendoza
Paese
Argentina
92 AVG
Domaine Sigalas Mavrotragano 2021
Domaine Sigalas Mavrotragano 2021
  • 2021
  • Rosso
  • 14.5%
Vintage
2021
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
14.5%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Mavrotragano
Cantina
Domaine Sigalas
Regione
Santorini
Paese
Greece
93 AVG
Biblia Chora Biblinos 2016
Biblia Chora Biblinos 2016
  • 2016
  • Rosso
  • 14%
Vintage
2016
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
14%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Unidentified old varietal
Cantina
Biblia Chora
Regione
Macedonia
Paese
Greece
92 AVG
Pepe Mendoza El Veneno 2020
Pepe Mendoza El Veneno 2020
  • 2020
  • Rosso
  • 14%
Vintage
2020
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
14%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Monastrell
Cantina
Pepe Mendoza
Regione
Alicante
Paese
Spagna
94 AVG
Scarpa Briccorosa Rouchet Monferrato Rosso 2011
Scarpa Briccorosa Rouchet Monferrato Rosso 2011
  • 2011
  • Rosso
  • 14%
Vintage
2011
Formato
750ml
Tipo
Rosso
Alcol
14%
Vitigno
Altri vini rossi
Uve
Ruche
Cantina
Scarpa
Regione
Piemonte
Paese
Italia
92 AVG