Altre miscele rosse
Passopisciaro Franchetti 2019
Cantina fino a 15 anni. Non è necessario decantare, ma è meglio aprirlo un'ora prima del servizio.
Franchetti è il vino più rappresentativo della tenuta di Passopisciaro. Esprime e rappresenta l'idea minimalista di Andrea Franchetti sul vino e la sua personale visione del terroir. Questo vino unico è ottenuto da un blend di Petit Verdot e Cesanese d'Affile che varia in percentuale ad ogni vendemmia a seconda dell'annata, ma che dà sempre la stessa impronta gustativa.
I vigneti si trovano in Contrada Guardiola, dove il terreno è ricco di roccia e cenere. Ogni pianta produce solo 5 gemme da cui vengono selezionati i grappoli migliori che vengono fatti fermentare in vasche d'acciaio. Alla fermentazione segue la malolattica e l'affinamento in botti nuove di rovere francese per 4 mesi, più 14 mesi in vasche di cemento e botti grandi di rovere.
È un vino scuro con colori vulcanici e inebrianti aromi di frutta accompagnati da robustezza e generosa freschezza. Il bouquet è opulento e caratterizzato da note fruttate, seguite da spezie, cuoio e pietra granitica. In bocca, la struttura è potente e generosa. Il vino è profondo e concentrato, morbido, ricco e molto lungo. Si abbina a preparazioni di carne saporite, come il manzo al tartufo nero o il vitello ai funghi porcini.
Franchetti è il vino più rappresentativo della tenuta di Passopisciaro. Esprime e rappresenta l'idea minimalista di Andrea Franchetti sul vino e la sua personale visione del terroir. Questo vino unico è ottenuto da un blend di Petit Verdot e Cesanese d'Affile che varia in percentuale ad ogni vendemmia a seconda dell'annata, ma che dà sempre la stessa impronta gustativa.
I vigneti si trovano in Contrada Guardiola, dove il terreno è ricco di roccia e cenere. Ogni pianta produce solo 5 gemme da cui vengono selezionati i grappoli migliori che vengono fatti fermentare in vasche d'acciaio. Alla fermentazione segue la malolattica e l'affinamento in botti nuove di rovere francese per 4 mesi, più 14 mesi in vasche di cemento e botti grandi di rovere.
È un vino scuro con colori vulcanici e inebrianti aromi di frutta accompagnati da robustezza e generosa freschezza. Il bouquet è opulento e caratterizzato da note fruttate, seguite da spezie, cuoio e pietra granitica. In bocca, la struttura è potente e generosa. Il vino è profondo e concentrato, morbido, ricco e molto lungo. Si abbina a preparazioni di carne saporite, come il manzo al tartufo nero o il vitello ai funghi porcini.
Login and Registration Form