Malbec
Catena Zapata Adrianna Vineyard River Stones Malbec 2019
Cantina fino a 20 anni. Si consiglia di decantare per un'ora.
La storia della cantina Argentina Catena Zapata inizia nel 1902, quando Nicola Catena, emigrato dall'Italia in cerca di fortuna, pianta il suo primo vigneto di Malbec a Mendoza. All'epoca, questa zona, caratterizzata da terreni poveri, veniva scartata dagli immigrati europei a causa della scarsa fertilità. Nicolas Catena è riuscito a individuare e comprendere il potenziale di questi terreni ideali per una viticoltura di qualità, attuando una vera e propria rivoluzione del Malbec. Dal famoso vigneto Adrianna, l'azienda produce vini eccezionali, sia bianchi che rossi, con una produzione molto limitata. Le rese naturalmente basse e la lenta maturazione estiva conferiscono ai vini eleganza, equilibrio e tannini meravigliosamente morbidi.
Le uve per la produzione del River Stones provengono dalla parte più rocciosa del vigneto Adrianna, esposta a nord. Il vino rappresenta la versione rossa del White Stones e affina in botti di rovere per 20 mesi.
È un vino che offre potenza ed eleganza, con un colore viola scuro e sfumature che tendono al blu-nero. Al naso, rivela un profilo aromatico complesso di frutti a bacca scura (soprattutto more e cassis) con delicate note floreali e sentori di vaniglia e caffè. In bocca è concentrato e raffinato, con tannini decisi ma rotondi. L'intensa mineralità si sviluppa in un finale lungo e armonioso. Da provare con arrosti di manzo serviti con una salsa ai funghi.
La storia della cantina Argentina Catena Zapata inizia nel 1902, quando Nicola Catena, emigrato dall'Italia in cerca di fortuna, pianta il suo primo vigneto di Malbec a Mendoza. All'epoca, questa zona, caratterizzata da terreni poveri, veniva scartata dagli immigrati europei a causa della scarsa fertilità. Nicolas Catena è riuscito a individuare e comprendere il potenziale di questi terreni ideali per una viticoltura di qualità, attuando una vera e propria rivoluzione del Malbec. Dal famoso vigneto Adrianna, l'azienda produce vini eccezionali, sia bianchi che rossi, con una produzione molto limitata. Le rese naturalmente basse e la lenta maturazione estiva conferiscono ai vini eleganza, equilibrio e tannini meravigliosamente morbidi.
Le uve per la produzione del River Stones provengono dalla parte più rocciosa del vigneto Adrianna, esposta a nord. Il vino rappresenta la versione rossa del White Stones e affina in botti di rovere per 20 mesi.
È un vino che offre potenza ed eleganza, con un colore viola scuro e sfumature che tendono al blu-nero. Al naso, rivela un profilo aromatico complesso di frutti a bacca scura (soprattutto more e cassis) con delicate note floreali e sentori di vaniglia e caffè. In bocca è concentrato e raffinato, con tannini decisi ma rotondi. L'intensa mineralità si sviluppa in un finale lungo e armonioso. Da provare con arrosti di manzo serviti con una salsa ai funghi.
Login and Registration Form